top of page

CANTO LIRICO

“Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta.”
KHALIL GIBRAN

II corso di canto lirico si fonda su una didattica che fonda i metodi tradizionali di canto lirico italiani con un personale ed innovativo lavoro sulla voce e sul corpo.
La didattica è studiata intorno all’allievo e importa nel canto alcuni principi di tecnica violinistica (il fiato, per esempio, viene gestito come l’arco del violino, rispettando la fisiologia del diaframma).
Tecnica vocale, dizione, arte dell’interpretazione vocale e scenica, preparazione del repertorio, igiene vocale (per mantenere sana la voce nel tempo) e gestione dei problemi  emotivi correlati all’esibizione, saranno i fondamenti delle lezioni.
Far propria la tecnica aiuterà a mettere in atto  il naturale ed omogeneo flusso di fiato, suono, fraseggio, energia muscolare, controllo tecnico ed espressione artistico/emozionale. Con elasticità l’allievo riuscirà a cantare senza fatica, padroneggiare il fiato, usare i risuonatori in modo ottimale, raggiungere gli acuti in modo  naturale ed efficace.

DOCENTI

Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri 

Dal 1982 in missione per la formazione artistica di ogni generazione

musicaselle@gmail.com

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.YouTube

©2023-2025 Jacopo Genovese | architecture-graphic-design per Antonio Salieri Scuola di Musica e Teatro

Codice Fiscale/Partita Iva: 93213800233 | Pec: salierimusicaeteatro@legalmail.it 

La Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri A.P.S. E.T.S è iscritta al Registro Unico Enti del Terzo Settore

 Cookie Policy | Privacy Policy 

bottom of page