top of page

CANTO MODERNO

“Gli uomini cantano quando le parole non bastano, quando non riescono a dirle,

forse perché da sole sarebbero persino ridicole."
ROBERTO VECCHIONI

II corso di canto moderno ha l’obiettivo di conoscere e comprendere il proprio strumento voce al fine di  garantirne la salute nel tempo e di sviluppare le potenzialità di un meccanismo molto delicato e preciso che bisogna saper rispettare. Per Tecnica Vocale Moderna s’intende un corretto bilanciamento laringeo (muscolo vocale/muscolo cricotiroideo) che con un adeguato uso dell’apparato risonatore e degli articolatori fornisce al cantante una meccanica fonatoria di straordinaria efficacia e versatile applicazione in tutti gli stili moderni.
Il percorso didattico è costruito intorno all’allievo che imparerà le tecniche per salire verso gli acuti decrementando la “sensazione del lavoro”: spingere meno per avere una voce sempre più piena.
La voce è un dono prezioso e studiare serve a proteggerla.
Particolare attenzione è data all’inserimento dell’allievo in formazioni di musica d’insieme che incoraggino il suo studio personale e l’entusiasmo per la musica.

Artista esecuzione sul palco

DOCENTI

Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri 

Dal 1982 in missione per la formazione artistica di ogni generazione

musicaselle@gmail.com

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.YouTube

©2023-2025 Jacopo Genovese | architecture-graphic-design per Antonio Salieri Scuola di Musica e Teatro

Codice Fiscale/Partita Iva: 93213800233 | Pec: salierimusicaeteatro@legalmail.it 

La Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri A.P.S. E.T.S è iscritta al Registro Unico Enti del Terzo Settore

 Cookie Policy | Privacy Policy 

bottom of page