top of page

PROPEDEUTICA MUSICALE

Gli incontri di propedeutica di 60’ si tengono una volta la settimana, suddivisi nelle classi 3 – 4 anni e 5 – 6 anni.
Il corso di propedeutica svilupperà nei piccoli allievi il senso ritmico, l’espressività vocale e l’introduzione  al linguaggio tecnico della musica. Proponendo l’ascolto dal vivo dei vari strumenti, i bambini saranno guidati  nell’eventuale scelta del proprio strumento.
L’ importanza di offrire ai bambini una ricca stimolazione sonora è nata dalla considerazione che anche  il bambino molto piccolo possiede una forte attitudine musicale, che va sviluppata e arricchita.  Il mezzo sonoro-musicale costituisce un canale di comunicazione privilegiato, allo stesso tempo intimo e comune a tutti, capace di diventare espressione emotiva, veicolo di messaggi e strumento utile per  l’osservazione del bambino e per la prevenzione del disagio infantile.
In questo senso i laboratori di propedeutica musicale acquistano un importantissimo valore, non solo finalizzato  alla sensibilizzazione dei bambini verso la musica ma anche alla crescita globale dell’individuo.
Durante i laboratori di propedeutica il bambino verrà guidato all’ascolto e parteciperà attivamente alla produzione sonoro-musicale. Le tecniche utilizzate nel corso sono rielaborazioni delle principali metodologie di pedagogia musicale tra le quali la ritmica Jaques-Dalcroze, il metodo Orff-Schulwerk, il metodo Kodàly, il metodo Gordon.
Il corso è finalizzato a favorire lo sviluppo naturale dell’ attitudine musicale dei bambini e sarà incentrato sull’esplorazione di oggetti sonori di varia natura e dello strumentario Orff, sulla sperimentazione delle prime strutture musicali, il gioco corporeo-musicale e l’ascolto.

Xilofono
Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri 

Dal 1982 in missione per la formazione artistica di ogni generazione

musicaselle@gmail.com

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.YouTube

©2023-2025 Jacopo Genovese | architecture-graphic-design per Antonio Salieri Scuola di Musica e Teatro

Codice Fiscale/Partita Iva: 93213800233 | Pec: salierimusicaeteatro@legalmail.it 

La Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri A.P.S. E.T.S è iscritta al Registro Unico Enti del Terzo Settore

 Cookie Policy | Privacy Policy 

bottom of page