top of page

VIOLONCELLO

“Con il violoncello Ci parlo perché tra tutti gli strumenti è quello che produce il suono più simile alla voce umana.“

QUIRINE VIERSEN

II corso è rivolto ad allievi di ogni età: bambini, ragazzi, adulti interessati all’apprendimento del violoncello sia a livello ministeriale che amatoriale. L’obiettivo principale è fornire all’allievo le doti tecniche e gli strumenti necessari per poter suonare e conoscere poco per volta il repertorio di questo strumento. Attraverso una didattica costruita intorno all’allievo, si apprenderanno  le basi tecniche per prendere padronanza dello strumento, nelle posizioni del manico, e della condotta dell’arco. Inoltre attraverso brani scelti l’allievo potrà sviluppare  un orecchio musicale e formare un gusto personale.

Particolare attenzione è data all’inserimento dell’allievo in formazioni di musica d’insieme, che incoraggino il suo studio personale e l’entusiasmo per la musica, e a una formazione completa dell’allievo che con il violoncello si avvicina a un esteso e variegato mondo sonoro, simile a una grande tavolozza di colori.

violoncello
Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri 

Dal 1982 in missione per la formazione artistica di ogni generazione

musicaselle@gmail.com

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.YouTube

©2023-2025 Jacopo Genovese | architecture-graphic-design per Antonio Salieri Scuola di Musica e Teatro

Codice Fiscale/Partita Iva: 93213800233 | Pec: salierimusicaeteatro@legalmail.it 

La Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri A.P.S. E.T.S è iscritta al Registro Unico Enti del Terzo Settore

 Cookie Policy | Privacy Policy 

bottom of page