top of page

PIANOFORTE

"Il pianoforte è in grado di comunicare le più sottili verità universali attraverso il legno, il metallo e l’aria vibrante."
KENNTEH MILLER

II corso di pianoforte ha come obiettivo la conoscenza e la padronanza tecnica ed espressiva della tastiera attraverso l’uso di metodi classici di insegnamento, in cui allo studio pratico si affianca lo studio teorico e la lettura musicale. La didattica è costruita intorno all’allievo al fine di sviluppare ed evidenziarne le doti personali.
Durante tutto il corso verranno studiati brani tratti sia dal repertorio classico per i più piccoli, sia dal repertorio pianistico classico (da Bach, Beethoven, Mozart, Clementi fino a Debussy e Stravinsky), dalla musica popolare, semplificati nel caso lo studente sia a livello di principiante.
Un altro obiettivo molto importante del corso è quello di insegnare all’allievo a suonare assieme ad altri pianisti (con brani a 4 mani) e ad altri strumenti (violino, chitarra, flauto…), in modo da permettere all’allievo di divertirsi condividendo con altri la passione per la musica e rendere il pianoforte uno strumento meno “solitario”.
Particolare attenzione è data anche all’inserimento dell’allievo (dal secondo anno di studio) in orchestra che incoraggino il suo studio personale e l’entusiasmo per la musica. 

Suonando il pianoforte

DOCENTI

Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri 

Dal 1982 in missione per la formazione artistica di ogni generazione

musicaselle@gmail.com

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.YouTube

©2023-2025 Jacopo Genovese | architecture-graphic-design per Antonio Salieri Scuola di Musica e Teatro

Codice Fiscale/Partita Iva: 93213800233 | Pec: salierimusicaeteatro@legalmail.it 

La Scuola di Musica e Teatro Antonio Salieri A.P.S. E.T.S è iscritta al Registro Unico Enti del Terzo Settore

 Cookie Policy | Privacy Policy 

bottom of page